Sviluppatore. Maker.

Scrittore.

Cerimonia d'apertura alla Varna Free university (VFU), 2022

Varna, Bulgaria.

  • Qualcosa su di me

  • Il mio viaggio

  • I miei valori

Placeholder image

Nicholas Lo Piccolo

@nicholaslopiccolo

I linguaggi che preferisco sono
Javascript
e

Perchè uno Sviluppatore?


La programmazione mi appassiona. Io non la vedo come un semplice strumento ma bensi come un mezzo creativo, attraverso cui posso apprendere nuove conoscenze, ottimizzare processi quotidiani attraverso applicazioni o semplicemente per il puro piacere di farlo.
Come sviluppatore ho esplorato diversi campi fra cui la creazione di pagine web, portali, applicazioni android, script IOT, sviluppo videogiochi e gestione SEO.

Tra i progetti di cui vado più fiero ci sono:
  1. Tool python d'interazione con bot Telegram
  2. Web chat con messaggistica criptata
  3. Portfolio per il team CuculoGames e relativo motore dei servizi
  4. Portale per il controllo alimentare
  5. Applicazione android per invio di messaggi temporizzati
  6. Sviluppo gioco in unity dal titolo Don't look down
  7. Controllo bilancio criptovalute su schermo LCD

Esperienze Lavorative

In ambito lavorativo ho avuto l'opportunità di sviluppare applicativi Salesforce con frontend Vuejs, durante il periodo lavorativo presso la GN srl. In seguito ho partecipato alla creazione di un portale per un importante studio di commercialisti di Modena con backend Django e frontend vuejs, per la SAHS srl.
Per progetti personali, tendo ad optare per il backend JavaScript utilizzando Node.js e per la parte frontend preferisco utilizzare un framework come Vue.js.


Repository di Github

Perchè un Maker?


Mi definisco maker perchè mi piace mettere le mani in pasta, ho avuto modo di farlo a livello tecnologico grazie ai computer, ai raspberry pi e alla stampa 3d. Grazie a ciò ho potuto esplorare nuovi modi e conoscere tecnologie e tool di cui non avevo mai sentito parlare.

Famiglia Raspberry Pi

Il raspberry pi mi ha permesso di esplorare meglio l'universo linux migliorando le mie competenze da riga di comando e lo sviluppo di script python e non solo. Grazie a ciò ho potuto sviluppare progetti interessanti con feature come:
  • L'utilizzo di sensori tramite GPIO
  • L'invio di email e messaggi tramite i relativi protocolli
  • Creazione di progetti con api in ambiente iot per gestire elementi casalinghi
  • Utilizzo di gui per stampa 3d come Octopi

Stampa 3d

La mia prima stampante 3d fu una Creality Ender 3, una macchina molto comune per chi mette mano per la prima volta in questo mondo.

Durante i 2 anni in cui ho potuto studiarla ho scoperto:
  1. I fondamenti della stampa 3d
  2. Programmi di slicing e relativi parametri
  3. Modellazione 3d di base
  4. Upgrade hardware: come sensori autolivellanti
  5. Software per stampa 3d e modifica firmware open source

Recentemente sono passato ad una più moderna e performante Ender 3 S1 Plus che sono sicuro mi permetterà di esplorare nuovi campi in ambito di stampa 3d.
writer dall-e generated nicholas lo piccolo

Perchè uno Scrittore?


Negli ultimi anni ho sviluppato un interesse per la scrittura e ho scoperto una passione per la creazione di contenuti come post in lingua inglese e articoli.

Post di Linkedin

Come ulteriore elemento in campo di scrittura cerco sempre di tenere aggiornato il mio profilo linkedin, scrivendo post in cui descrivo gli ultimi progetti o eventi a cui ho preso parte.

Blog Personale

In 2021 I started my personal blog where I mostly write personal life stories, or about events I have participated in, as in the case of the Game Jam 2023, but in any case, they are all tech-related content.

The blog allows me to improve my skills in two areas:
  • Writing in English
  • Content creation

    Post recenti